La piattaforma della Regione Lazio dedicata alla Street art

Rieti street art: le cabine elettriche diventano murales grazie al progetto Enel

  1. Home
  2. »
  3. Rieti
  4. »
  5. Rieti street art: le cabine elettriche diventano murales grazie al progetto Enel

A Rieti le cabine elettriche si preparano a cambiare volto e a trasformarsi in colorati murales grazie al progetto “Street Art” di E-Distribuzione, società del gruppo Enel. L’amministrazione comunale, su proposta dell’assessore Fabio Nobili, ha scelto di aderire all’iniziativa con l’obiettivo di unire creatività e decoro urbano.

 

Cabine elettriche e street art

Dove sorgeranno i nuovi murales

Le strutture coinvolte si trovano in diverse zone della città: da via Larghetto a via Colarieti Tosti, passando per via Einaudi, via Lama, via Riposati, via Maestri del Lavoro, via Leopardi, via Pistignano, via Fonte Coperta e via Chiesa Nuova. Cabine che finora erano semplici elementi funzionali diventeranno così vere e proprie tele a cielo aperto, capaci di dialogare con il paesaggio urbano circostante.

Il progetto non punta soltanto a migliorare l’estetica della città, ma anche a valorizzare spazi spesso dimenticati e a offrire nuove opportunità creative per gli artisti locali. Un’iniziativa che porta colore nei quartieri e contribuisce a rendere più accogliente e vivace l’ambiente urbano, dimostrando come la street art possa diventare uno strumento di rigenerazione sostenibile.

 

 

Galleria Fotografica
Salta al contenuto