Murales di Donne e Sport Trasformano i torrini del Centro Commerciale di Roma

Il Centro Commerciale “I Granai” di Roma ha ospitato la prima edizione dello Street Art Festival I Granai, che ha trasformato i torrini esterni del centro commerciale in tele per dieci artisti internazionali. Curato da Enrico Peca, già direttore artistico del Pulpa Festival in Abruzzo, e organizzato dallo Spazio010 di Pescara, l’evento ha portato un […]
Street Art a Torino: murale gigante per omaggiare Piero Angela

Un nuovo murale di grandi dimensioni dedicato a Piero Angela arricchisce il panorama urbano della città. L’opera, situata in via Verdi all’incrocio con via Rossini, rende omaggio all’illustre divulgatore scientifico e storico volto della RAI, scomparso nel 2022 ma ancora profondamente amato dal pubblico italiano. Il murale fa parte del progetto di Street Art promosso […]
Laika celebra Paola Egonu e la vittoria dell’inclusività

Un nuovo murale di street art dedicato a Paola Egonu è apparso davanti alla sede del CONI in viale Tiziano, nel quartiere Flaminio di Roma. L’opera celebra la storica vittoria della nazionale femminile di pallavolo, che ha conquistato il primo oro olimpico, e lancia un forte messaggio contro l’intolleranza. La street artist Laika ha intitolato […]
Oltre 40 cani in pericolo a Rieti: Moby Dick realizza un murale per la loro causa

Un murale per promuovere l’adozione di oltre 40 cani in difficoltà del canile “Silvia Rosati” di Rieti. È questa l’iniziativa dello street artist Moby Dick, che ha scelto l’arte per sensibilizzare la cittadinanza su un’emergenza che non può essere ignorata. Il canile “Silvia Rosati” si trova al collasso dopo l’arrivo di più di 40 cani […]
Il Ponte della Scienza a Roma Rivive con l’Arte Calpestabile di Giulio Vesprini

Il Ponte della Scienza, che collega il quartiere Marconi a Ostiense attraversando il Tevere, è diventato la tela dell’artista Giulio Vesprini. L’opera, una delle più grandi “calpestabili” della città, ha trasformato la superficie grigia e consumata del ponte in un’esplosione di colori e geometrie, portando nuova vita a uno spazio da tempo in degrado. Un’iniziativa che […]
A Pisa il più grande museo a cielo aperto d’Italia dedicato alla street art

Dopo il celebre murale Tuttomondo di Keith Haring, Pisa rafforza la sua identità come capitale italiana della street art con l’apertura del più grande museo a cielo aperto del Paese. Con oltre 4.000 metri quadrati di superfici dipinte, 25 opere e 15 artisti , la città si trasforma in una galleria d’arte urbana che attraversa […]
Il nuovo playground firmato Matteo Baruzzo a Tor de’ Cenci

Nella periferia romana di Tor de’ Cenci, un’area prima abbandonata ha trovato nuova vita grazie all’intervento dell’artista di street art Matteo Baruzzo. Con un’ispirazione che richiama le geometrie e i colori vibranti di Piet Mondrian, Baruzzo ha trasformato un anonimo spazio in un playground che non ha nulla da invidiare ai più celebri parquet dell’NBA. […]