“Shaman – Visioni dionisiache” alle Scuderie Aldobrandini di Frascati

Alle Scuderie Aldobrandini di Frascati dal 5 luglio prende vita “Shaman – Visioni dionisiache”, la mostra che mette in dialogo la street art contemporanea con la classicità archeologica del Museo Tuscolano. L’esposizione, che celebra i 25 anni della sede rinnovata da Massimiliano Fuksas, ospita le opere di 28 street artist internazionali chiamati a confrontarsi con […]
Moby Dick e BiochArt: l’arte urbana che combatte la CO2

Il celebre street artist Moby Dick, noto anche per il suo impegno a favore dell’ambiente, ha creato un’opera dal vivo utilizzando il Biochar, un materiale innovativo ricavato da scarti e lavorato a zero emissioni di CO2. L’opera è stata realizzata durante l’evento BiochArt presso l’Istituto Superiore Antincendi (ISA) a Roma, dove l’artista ha adattato il […]
Biennale MArteLive

La Biennale MArteLive ha invaso Roma e il Lazio con un festival multidisciplinare che ha animato più di 60 location, tra cui live club, teatri, piazze, parchi archeologici e muri urbani. Al cuore del festival, il format Lo Spettacolo Totale ha trasformato il Qube – famosa location post-industriale romana – in un epicentro di arti […]
Murales di Donne e Sport Trasformano i torrini del Centro Commerciale di Roma

Il Centro Commerciale “I Granai” di Roma ha ospitato la prima edizione dello Street Art Festival I Granai, che ha trasformato i torrini esterni del centro commerciale in tele per dieci artisti internazionali. Curato da Enrico Peca, già direttore artistico del Pulpa Festival in Abruzzo, e organizzato dallo Spazio010 di Pescara, l’evento ha portato un […]
Laika celebra Paola Egonu e la vittoria dell’inclusività

Un nuovo murale di street art dedicato a Paola Egonu è apparso davanti alla sede del CONI in viale Tiziano, nel quartiere Flaminio di Roma. L’opera celebra la storica vittoria della nazionale femminile di pallavolo, che ha conquistato il primo oro olimpico, e lancia un forte messaggio contro l’intolleranza. La street artist Laika ha intitolato […]
Il Ponte della Scienza a Roma Rivive con l’Arte Calpestabile di Giulio Vesprini

Il Ponte della Scienza, che collega il quartiere Marconi a Ostiense attraversando il Tevere, è diventato la tela dell’artista Giulio Vesprini. L’opera, una delle più grandi “calpestabili” della città, ha trasformato la superficie grigia e consumata del ponte in un’esplosione di colori e geometrie, portando nuova vita a uno spazio da tempo in degrado. Un’iniziativa che […]
Il nuovo playground firmato Matteo Baruzzo a Tor de’ Cenci

Nella periferia romana di Tor de’ Cenci, un’area prima abbandonata ha trovato nuova vita grazie all’intervento dell’artista di street art Matteo Baruzzo. Con un’ispirazione che richiama le geometrie e i colori vibranti di Piet Mondrian, Baruzzo ha trasformato un anonimo spazio in un playground che non ha nulla da invidiare ai più celebri parquet dell’NBA. […]
Murale di Greg Jager a Garbatella Celebra i Valori della Carta Costituzionale

Nel quartiere Garbatella di Roma, un nuovo murale di street art celebra la Costituzione italiana trasformando un edificio Ater in un simbolo visivo dei principi fondanti della nostra democrazia. L’opera, intitolata “La Costituzione più Bella del Mondo” e realizzata dall’artista Greg Jager con il supporto dei creativi di Marimo e della Fondazione Pastificio Cerere, occupa […]