La piattaforma della Regione Lazio dedicata alla Street art

Category: Roma

Nuovo murale di Maupal a Borgo Pio per il Giubileo 2025
Roma

Nuovo murale di Maupal a Borgo Pio per il Giubileo 2025

Roma si arricchisce di una nuova opera di street art firmata da Mauro Pallotta, in arte Maupal. L’artista, celebre per il murale “Super Pope” del 2014 raffigurante Papa Francesco in versione Superman, ha realizzato un nuovo intervento artistico nel cuore di Borgo Pio in occasione del Giubileo 2025. Il murale,

Leggi tutto »
"AniMare", l'arte urbana che celebra la bellezza del mare
Roma

“AniMare”, l’arte urbana che celebra la bellezza del mare

Colori e creatività per sensibilizzare sul tema della tutela del mare: è questo il cuore del progetto murales “AniMare” . L’iniziativa, realizzata da Gruppo Subword, collettivo di artisti locali, in collaborazione con scuole e associazioni ambientaliste, ha trasformato una parete anonima in un’opera d’arte urbana di grande impatto visivo e simbolico.

Leggi tutto »
Piazza Venezia: murales sui silos del cantiere della Metro C
Roma

Piazza Venezia: murales sui silos del cantiere della Metro C

Roma si veste d’arte contemporanea grazie al progetto del Comune che ha trasformato i silos del cantiere della Metro C a Piazza Venezia in una galleria a cielo aperto. L’iniziativa, intitolata “Le Costellazioni di Roma” , è firmata dall’artista romano Pietro Ruffo e segna l’inizio di un percorso artistico innovativo

Leggi tutto »
Murale a via Teulada dedicato a Raffaella Carrà
Roma

Inaugurato a Roma il murale dedicato a Raffaella Carrà

Lo scorso 16 dicembre 2024 è stato inaugurato a Roma un murale dedicato a Raffaella Carrà, icona indiscussa della televisione italiana. L’opera, intitolata “Dietro la TV” , è stata realizzata dallo street artist Piskv , pseudonimo di Francesco Persichella, ed è situata presso il Centro di Produzione Rai di via

Leggi tutto »
Cybersicurezza nell'opera di Laika
Roma

Hacker e spionaggio: l’opera di Laika

La street artist Laika torna a Roma con un potente murale che esplora le minacce alla privacy e alla sicurezza personale, affrontando temi come il dossieraggio abusivo e lo spionaggio. L’opera invita a una riflessione collettiva sui diritti fondamentali e richiama l’attenzione su questioni sempre più attuali nel panorama digitale.

Leggi tutto »
L'opera di Moby Dick che sostiene l'ambiente
Roma

Moby Dick e BiochArt: l’arte urbana che combatte la CO2

Il celebre street artist Moby Dick, noto anche per il suo impegno a favore dell’ambiente, ha creato un’opera dal vivo utilizzando il Biochar, un materiale innovativo ricavato da scarti e lavorato a zero emissioni di CO2. L’opera è stata realizzata durante l’evento BiochArt presso l’Istituto Superiore Antincendi (ISA) a Roma,

Leggi tutto »
Dettaglio dell'opera realizzata dalle detenute di Rebibbia
Roma

Rebibbia Graffiti: Arte e Inclusione

Il carcere di Rebibbia è al centro di un progetto innovativo di rigenerazione urbana con l’iniziativa “Rebibbia Graffiti”. Questo intervento unisce street art e inclusione sociale, creando uno spazio artistico che coinvolge attivamente i detenuti e le detenute transgender. L’obiettivo è realizzare un murale di 250 mq all’interno del carcere,

Leggi tutto »
Skip to content