L’opera, realizzata dai Pittori Autonomi del Trullo (PAT-UMAN) per il Comune di Canale Monterano, è stata resa possibile grazie al finanziamento del Consiglio Regionale del Lazio – Area Europa.
Il progetto intende raccontare l’Unione Europea attraverso lo sguardo dei ragazzi e il significato che riveste per le nuove generazioni. Il volto di donna, simbolo di bellezza e armonia, rappresenta l’insieme degli Stati membri, mentre l’albero raffigura le radici comuni che ci legano agli altri popoli. Le mani che si stringono evocano invece i patti di fratellanza e alleanza che uniscono i Paesi dell’Unione. Molte delle opere, infatti, sono nate dalle idee dei giovani e successivamente realizzate dagli artisti.
L’intervento si sviluppa sulle facciate esterne della Palestra Comunale di Via Omobono e si compone di sei quadri: tre disegni principali (Albero, Mani, Volto) e due con aforismi, ai quali si aggiungono la colorazione delle colonne e alcuni motivi geometrici. L’insieme comprende i disegni geometrici sul lato della palestra, le colonne colorate, il volto di donna, l’albero arricchito con le bandiere dell’Unione e le mani che si congiungono, oltre a due citazioni significative, una tratta da Dante Alighieri e l’altra da Nelson Mandela.