Un nuovo murale di street art dedicato a Paola Egonu è apparso davanti alla sede del CONI in viale Tiziano, nel quartiere Flaminio di Roma. L’opera celebra la storica vittoria della nazionale femminile di pallavolo, che ha conquistato il primo oro olimpico, e lancia un forte messaggio contro l’intolleranza. La street artist Laika ha intitolato l’opera “Italianità”, ritraendo Egonu in azione con un pallone speciale che porta la scritta: “Stop razzismo, odio, xenofobia, ignoranza”.
Un messaggio contro razzismo e intolleranza nello sport
Con quest’opera, Laika non solo celebra un momento storico per lo sport italiano, ma sfrutta l’occasione per sensibilizzare il pubblico sui temi del razzismo e della discriminazione. “Il razzismo è una piaga sociale da sconfiggere,” dichiara l’artista, “e farlo attraverso lo sport è fondamentale. Credo in un futuro basato su accoglienza e rispetto per i diritti umani.”
L’opera di Laika rende omaggio non solo a Paola Egonu, ma anche ad altre atlete come Myriam Sylla ed Ekaterina Antropova, simboli di un’Italia che riflette la propria realtà multietnica.