Lo street artist romano Hitnes ha realizzato un murale su una cisterna della Bkw a Pont-Saint-Martin in Valle d’Aosta. L’opera raffigura un tritone, creatura mitologica, che evoca la purezza e la freschezza delle acque di montagna.
L’intervento si configura come un nuovo tassello dell’itinerario espositivo “Street Art Revolution Banksy compagni: itinerari d’arte” (in mostra al Forte Bard fino al 2 novembre 2025) promosso dal Forte di Bard in collaborazione con 24 Ore Cultura e curato da Patrizia Cattaneo Moresi. L’iniziativa coinvolge diversi artisti e comuni e rappresenta un esempio di come la street art possa essere integrata in contesti paesaggistici e infrastrutturali.
Una nuova opera di street art nel progetto promosso dal Forte di Bard
L’opera pensata da Hitnes per la cisterna nel comune di Pont- Saint- Martin rappresenta diversi fondali di acque di torrente sormontate da un tritone, simbolo di fragilità e bellezza delle acque alpine.
Il suo stile figurativo esprime l’interesse per biologia, zoologia e mondo naturale in generale. L’uomo è volutamente assente per lasciare spazio alla natura, alla flora e alla fauna, a creature che irrompono con naturalezza.
Per Lazio Street art Hitnes ha realizzato un’opera nell’ambito del progetto “E.C.O. Ecologia – Condivisione – Opportunità per il Mare di Roma” realizzato dal Municipio X di Roma Capitale e vincitore del Secondo Avviso della Regione Lazio “Lazio Street Art”.
Per maggiori info sulla mostra Street Art Revolution. Banksy e compagni: itinerari d’arte: www.fortedibard.it