A Palermo, nel quartiere Zen, nasce un progetto di riqualificazione urbana e sociale attraverso la street art: si intitola “Volti per crescere” e porta i ritratti di Nazareth, Margherita Hack, Maria Montessori e Mahatma Gandhi direttamente nell’area giochi tra via Vincenzo Emanuele Sergio e via Ludovico Bianchini. L’opera, realizzata dall’artista Ermes Artworks, trasforma uno spazio anonimo in un luogo di ispirazione quotidiana per bambini e famiglie, con l’obiettivo di promuovere inclusione, conoscenza, rispetto e cittadinanza attiva. “I murales saranno un ponte tra arte, educazione e riscatto sociale”, afferma l’artista.
Palermo: arte urbana allo Zen per ispirare bambini e comunità locali
Il progetto, sostenuto dall’associazione Redivivi, prevede anche il coinvolgimento diretto delle scuole e delle famiglie locali in un laboratorio di street art dove i ragazzi potranno imparare tecniche pittoriche ed esprimersi attraverso la creatività. Ermes, artista palermitano già attivo in Italia e all’estero, ha vinto il contest “Make Your Mark” e ha partecipato a importanti progetti di rigenerazione urbana, come “I Art Madonie”. Con “Volti per crescere”, porta un messaggio forte: anche nei quartieri più difficili, l’arte può essere strumento di speranza, bellezza e partecipazione. I murales diventano così simboli concreti di amore, educazione e nonviolenza.