La piattaforma della Regione Lazio dedicata alla Street art

È Alice Pasquini, in arte Alicè, a dare il via alla stagione 2025 di The Wallà, il progetto di rigenerazione urbana attraverso la street art promosso dal Collettivo BocaVerta. Dal 2021, la frazione di Vallà, nel Comune di Riese Pio X (TV), si è trasformata in un vero museo a cielo aperto, diventando un punto di riferimento per la street art nel Nord Italia.

L’artista romana, classe 1980, ha inaugurato il nuovo ciclo di interventi murali con un’opera inedita che apre ufficialmente il cammino verso il Wonderwallà Festival di fine estate, appuntamento di punta della manifestazione. La sua opera nasce in dialogo con il territorio: i bambini dell’asilo hanno reinterpretato il murale con i loro disegni, che saranno esposti accanto al lavoro dell’artista

Nato da un gioco di parole tra wall (muro) e Vallà, il progetto The Wallà è oggi un progetto culturale riconosciuto, capace di riscrivere l’immaginario visivo del borgo. In soli quattro anni ha dato vita a 22 murales su oltre 1000 metri quadrati di superfici, coinvolgendo artisti di fama nazionale e internazionale come Ericailcane, StenLex, Zed1, Vera Bugatti, Agostino Iacurci, Tony Gallo, Bastardilla, Alessandra Carloni, Kraser, Zentequerente.

Le opere si distribuiscono tra muri privati ed edifici pubblici, intrecciando storie, visioni e nuovi significati per chi abita e attraversa Vallà.

Opera di Alice Pasquini - ph credit @The Wallà
Opera di Alice Pasquini – ph credit @The Wallà

Street art e conservazione: la collaborazione con Ca’ Foscari

Il progetto si distingue anche per l’attenzione alla cura e conservazione delle opere murali, grazie alla collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Un team di ricercatori e scienziati lavora allo studio dei materiali e delle superfici, per garantire la tutela delle opere nel tempo e consolidare il valore del patrimonio artistico creato.

Per saperne di più  👉 thewalla.it/

 

Galleria Fotografica
Skip to content